Puliamo il Mondo di Legambiente è un’iniziativa di cura, pulizia e sensibilizzazione, per chiedere e avere città più pulite e vivibili. Un piccolo gesto di grande valore educativo che contribuisce a sviluppare il senso il senso civico dei partecipanti. Durante la giornata di domenica 30 settembre i volontari accorsi, dopo la pulizia dell'area Castelluccia, sono stati impegnati nell'osservazione delle aree interessate all'abbandono dei rifiuti, in cui si sono imbattutti nella zona che circonda la località Castelluccia e il Belvedere San Marco e che costeggia la strada di collegamento con la frazione Banzano di Montoro. Costatiamo che l’abbandono dei rifiuti è frutto dell’ “ignoranza” di chi smaltendo illecitamente, senza seguire i consueti iter burocratici ed economici mette a rischio salute e ambiente. Tra i rifiuti individuati plastica, prodotti di risulta edile e di officine meccaniche, componenti elettrici, elettrodomestici, scarti di lavorazioni industriali ed amianto. Aree di abbandono rifiuti, vecchie e nuove, alcune anche già segnalate recentemente e in passato. Anche in funzione della L.R. n.20 del 29.12.2013 (Istituzione registro aree interessate da abbandono e rogo rifiuti) abbiamo sottoposto il documento ai Comuni di Solofra e Montoro e alle rispettive Caserme dei Carabinieri, affinché ognuno per le proprie competenze territoriali se ne faccia carico; infatti per i siti, che abbiamo individuato, abbiamo indicato le coordinate GPS, ma per alcuni non abbiamo specificato il comune di appartenenza poiché a confine in alcuni casi con più comuni. Poiché i rifiuti abbandonati sono un pericolo per le persone e per l’ambiente aldilà dei confini comunali, la messa in campo di attività di prevenzione e controllo sono anche il momento per affrontare e condividere soluzioni in modo intercomunale.
Per visionare l'intero reportage e possibile farlo al seguente link: Reportage Microdiscariche Puliamo il Mondo 2018
Commenti
Posta un commento