16 luglio 2020 un giorno triste per Solofra.
Bruciano secoli. Brucia un monumento vivente. Brucia un pezzo di storia si Solofra. Brucia un pezzo del suo paesaggio.
Anni ed anni di richieste di tutela. Anni ed anni di solleciti ad intervenire. Esami ed esperti, giunti già al capezzale del tiglio monumentale, che oltre ad interventi ormai necessari e molto drastici, avevano suggerito di dare aria alle radici togliendo cemento ed l'asfalto e di proteggere il monumento.
Potature a volte sbagliate a volte coordinate da esperti avevano restituito un albero a metà: metà vivo e metà secco.
Stamattina un colpo di grazia inferto in silenzio!
Il fastidio di un vecchio malato che in primavera mostra ancora alcune foglioline verdi, mentre dall'altra parte mostrava tutta la sua sofferenza.
Cosa è successo? Ci chiediamo perché?
Se ci fossero mai dei responsabili e venissero individuati, la pena sarebbe piantare ed accudire alberi... fine pena mai!
Anno Domini 2020.
Addio Tiglio Secolare del Soccorso (Albero Monumentale, censito nel 1982 dal Corpo Forestale dello Stato).
Vedi anche:
https://legambientevallesolofrana.blogspot.com/2018/03/presentazione-del-dossier-il-tiglio-del.html
https://legambientevallesolofrana.blogspot.com/2018/01/addio-al-tiglio-del-soccorso.html
Commenti
Posta un commento