Martedì 25 agosto 2020, presso la sede municipale del Comune di Montoro (Av), il Presidente del Circolo Legambiente "Valle Solofrana" Solofra-Montoro, Antonio Giannattasio, e il Vicesindaco, Francesco Tolino, anche Assessore all'Urbanistica, Sostenibilità e Sviluppo, hanno ufficializzato un accordo di collaborazione. Tale accordo si inserisce nel percorso iniziato con la Delibera di Giunta Comunale n.138 del 19/07/2019 con cui il Comune di Montoro ha recepito la nostra richiesta e quella del Friday For Future di Avellino di dichiarazione dell’Emergenza Climatica ed Ambientale.
L'accordo sottoscritto è finalizzato a sviluppare un confronto strutturato e preventivo rispetto all'adozione di atti amministrativi per azioni realizzabili in merito alle materie Acqua, Aria, Suolo, Rifiuti e Legalità.
ACQUA: organizzazione di giornate di volontariato di sensibilizzazione, come contenimento della river litter (Puliamo il Mondo) e risparmio idrico, e di citizen science, come il monitoraggio fluviale (Goletta dei Fiumi); aggiornamento e divulgazione, con report periodici sullo stato di avanzamento del piano di caratterizzazione della falda solofrana/montorese.
ARIA: sistemi di controllo/monitoraggio autonomo della qualità dell’aria dell’ente comunale, con presentazione e divulgazione dei dati; confronto con gli enti preposti al controllo della qualità dell’aria in sinergia con i comuni del distretto industriale.
SUOLO: aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività di monitoraggio di enti scientifici ed accademici della matrice suolo; tutela e contenimento del consumo di suolo; Festa dell’Albero per creare la cultura della tutela del verde;
RIFIUTI: confronto su sistemi di compostaggio domestico e/o di conferimento di ramaglie e scarti agricoli, con sostegno alle attività produttive che nella propria mission perseguono economia circolare; eliminazione di prodotti monouso/usa&getta in plastica negli uffici pubblici comunali e scolastici e promozione, anche attraverso patrocinio, di eventi plastic free;
LEGALITÀ: azioni e informazione (rapporto ecomafia) al contrasto delle illegalità ambientali (ecoreati).
Commenti
Posta un commento