Il Progetto AURA nella Valle Solofrana.



Anche nella Valle Solofrana approda il progetto AURA, iniziando da Solofra, in attesa di Montoro .
Il progetto di Citizen Science, presentato il 15 marzo 2021, prevede un monitoraggio capillare della qualità dell’aria nella provincia di Avellino, guidato dall'Associazione MVOBSV Mt. Vergine Observatory .
La partecipazione attiva, motore del progetto di monitoraggio diventa complementare a quanto già presente sul territorio con l'obiettivo di fornire a cittadini, ricercatori e amministratori ulteriori elementi per conoscere ed approfondire il problema dell’inquinamento atmosferico.
Tra le prime centraline adottate ad essere installate quella di Solofra sita al centro cittadino, in via Aldo Moro, mentre tra pochi giorni si aggiungerà quella di Montoro, presso la frazione Piano.
Ricordiamo che la centralina Arpac in zona industriale a Solofra da inizio anno ha già registrato 14 sforamenti per le PM10 su un limite annuo di 35 previsto per legge.
Come Legambiente abbiamo chiesto a più riprese, nei mesi scorsi, una implementazione del controllo delle emissioni delle polveri sottili ed oggi lo rendiamo possibile con un semplice tocco di cellulare, tenendo a portata le informazioni su PM1, PM2.5, PM10 e dell'indice AQI (Air Quality Index), con aggiornamenti costanti ( http://www.campanialive.it/diffusione-polveri.asp ).
Per la centralina installata a Solofra si ringrazia la collaborazione dell'Associazione socio politico culturale "Il Faro" a supporto del Circolo Legambiente "Valle Solofrana" Solofra-Montoro. Ringraziamo inoltre la pizzeria Annata 91 per la disponibilità mostrata nei confronti del progetto.

Commenti