Lo scenario dell'evento del 13 luglio 2025 è stato il Parco Madonna della Neve e il Passo Turci. Un percorso diverso alla scoperta di quanto viene custodito sia in termini storici che artistico-paesaggistico: la chiesetta della Madonna della Neve, lo sfiatatoio della galleria di fine 1800 della ferrovia, i resti dell'antico acquedotto e delle calcare, ma anche il monte Pergola a forma di elefante e le acque sotterranee presenti. Purtroppo nella stessa area insiste l'attività estrattiva che rende lunare il paesaggio che rivendica un vero risanamento ambientale e una successiva riconversione più in linea con le caratteristiche e la vocazioni dei luoghi. Inoltre durante la passeggiata i volontari hanno raccolto tre sacconi di rifiuti lasciati lungo la strada provinciale SP5 e individuata un micro discarica in un canalone che la costeggia. Micro discarica che è stata segnalata dall'associazione alle autorità locali. Al termine dell'escursione i soci si sono fermati per un pic-nic rigorosamente plastic free, evitando l'utilizzo della plastica, bicchieri, posate e piatti monouso. L'evento inserito nel calendario "Estate Solofrana 2025" del Comune di Solofra Ha trovato piena disponibilità del Comitato Festeggiamenti Madonna della Neve.
Commenti
Posta un commento